Collocamenti a riposo con decorrenza dal 01/09/2023 - rettifica
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 17 Marzo 2023 12:01
- Visite: 590
A rettifica ed in sostituzione del corrispondente documento pubblicato il 16_03_2023
Collocamenti a riposo con decorrenza dal 01/09/2023
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 16 Marzo 2023 16:20
- Visite: 884
Collocamenti a riposo con decorrenza dal 01/09/2023: prospetti parziali delle cessazioni, suddivisi per ogni ordine, grado e profilo, certificati al 16/03/2023 dall’INPS - sede di Rieti.
PretenDiamo Legalità - 2022/2023
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 16 Marzo 2023 11:20
- Visite: 31
Sesta edizione del progetto PretenDiamo legalità destinato alle classi della scuola primaria e secondaria di I° e II° grado.
Civico 20 - presentazione di “Diritti e attenti”
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 15 Marzo 2023 10:45
- Visite: 30
Sei storie per raccontare ai bambini la Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Giovedì 16 marzo alle 17 al Civico 20, l’hub cittadino del progetto “Ci vuole un villaggio” in via dei Crispolti 20
Evento di formazione per genitori
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 10 Marzo 2023 13:06
- Visite: 33
Mercoledì 22 marzo alle ore 17.30 presso lo HUB Civico 20 in via dei Crispolti n. 20, IV evento formativo "Lo sviluppo emotivo dei bambini e il linguaggio delle emozioni", riservato alle famiglie degli alunni.
Mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l'a.s. 2023/2024: Ordinanze Ministeriali nr. 36 e n. 38 del 01/03/2023
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 06 Marzo 2023 13:05
- Visite: 75
Domande di riconoscimento del servizio prestato nel corso dell'anno 2013 ai fini della progressione di carriera e dell'adeguamento stipendiale
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 06 Marzo 2023 12:56
- Visite: 596
Progetto 'Ci vuole un villaggio' - nuovo calendario attività
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 23 Febbraio 2023 09:26
- Visite: 42
Le attività proposte, di cui il programma in allegato, si svolgeranno a partire da Lunedì 6 marzo p.v. presso l’HUB di Rieti, CIVICO 20 presso Palazzo Potenziani in via dei Crispolti, Rieti.
Trasformazione rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o rientro a tempo pieno personale docente e ATA – biennio 2023/24 e 2024/25 - Indicazioni operative
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 13 Febbraio 2023 12:24
- Visite: 339
Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o rientro a tempo pieno del personale docente ed ATA – biennio 2023-2024 e 2024-2025 - Indicazioni operative.
Scadenza 15 marzo 2023
Ci vuole un villaggio - III incontro Educazione alla genitorialità
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 06 Febbraio 2023 08:27
- Visite: 56
Progetto “Educazione alla Genitorialità” - Psicologia del bambino, normalità e patologia. Elementi di psicopatologia. 22 febbraio alle ore 17.30 presso Auditorium Santa Scolastica.
Formazione docenti - Progetto “STEAM col FutureLab Marconi
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 31 Gennaio 2023 16:12
- Visite: 123
Formazione docenti nell’ambito del Progetto “STEAM col FutureLab Marconi” - Corso di formazione residenziale a Bruxelles - Individuazione docenti.
Cessazioni dal servizio con decorrenza 01/09/2023: quota 103 e opzione donna vincolata a situazioni soggettive - indicazioni operative
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 31 Gennaio 2023 10:10
- Visite: 176
Termine ultimo per le domande : 28 febbraio 2023
Campionati internazionali giochi matematici 2023
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 19 Gennaio 2023 11:26
- Visite: 345
il Centro di ricerca PRISTEM dell’Università “Bocconi” di Milano organizza anche per il 2023 la fase italiana dei “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”, confermati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito - Ministero dell'Università e della Ricerca come una delle iniziative di valorizzazione delle eccellenze.
È un’iniziativa, quella dei “Campionati”, che ha ormai una lunga storia con alle spalle ben trentacinque edizioni a livello internazionale. In Italia, quella del 2023 si presenta come un’edizione “speciale”: è la 30.esima! La storia dei “Campionati” risale dunque in Italia al 1994, allora con un’unica sede (Milano) e poco più di 400 concorrenti.