Eventi
Civico 20 - presentazione di “Diritti e attenti”
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 15 Marzo 2023 10:45
- Visite: 25
Sei storie per raccontare ai bambini la Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Giovedì 16 marzo alle 17 al Civico 20, l’hub cittadino del progetto “Ci vuole un villaggio” in via dei Crispolti 20
Campionati internazionali giochi matematici 2023
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 19 Gennaio 2023 11:26
- Visite: 290
il Centro di ricerca PRISTEM dell’Università “Bocconi” di Milano organizza anche per il 2023 la fase italiana dei “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”, confermati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito - Ministero dell'Università e della Ricerca come una delle iniziative di valorizzazione delle eccellenze.
È un’iniziativa, quella dei “Campionati”, che ha ormai una lunga storia con alle spalle ben trentacinque edizioni a livello internazionale. In Italia, quella del 2023 si presenta come un’edizione “speciale”: è la 30.esima! La storia dei “Campionati” risale dunque in Italia al 1994, allora con un’unica sede (Milano) e poco più di 400 concorrenti.
Concorso Filosofia e Natura premiazioni
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 16 Dicembre 2022 13:58
- Visite: 35
Oggi, 16 Dicembre 2022 presso la palestra dell’Istituto ex Geometri, si è tenuto l’incontro per procedere alla premiazione dei vincitori del Concorso di “Filosofia e Natura”, per l’a.s. 2021/2022, dal titolo “Il rapporto Uomo-catastrofe nel pensiero filosofico tra il XV e XIX secolo”. In tale occasione è stato presentato, alla presenza di circa 300 alunni, il tema proposto per la VII edizione dal titolo “ La natura della Pace e la Pace della natura nel pensiero filosofico tra il XV e il XIX secolo”.
Erano presenti alla premiazione gli Istituti di II grado con le classi e gli alunni partecipanti: l’IIS C.Rosatelli, l’EPN “Elena Principessa di Napoli” - Liceo delle Scienze Umane ed Artistico, il Liceo Scientifico / Classico “C. Jucci”, il Liceo Scientifico di Amatrice, con i docenti delle classi premiate.
La premiazione è avvenuta alla presenza della Commissione Giudicatrice e del Tavolo Tecnico al completo.
Presenti, oltre al Prof. Alessio Valloni, quale organizzatore e moderatore della mattinata, la Presidente di Commissione, Prof.ssa Stefania Santarelli, Proff. Stefania Saccone e Giuliano Aurigemma per l’Ufficio Scolastico Provinciale, la Dirigente del Liceo di Amatrice Anna Maria Renzi, l’ass. Delegata alla scuola Letizia Rosati, per il Comune di Rieti, collegato on Line il Presidente della Provincia Mariano Calisse, il Consigliere Prof.ssa Maria Rita Pitoni per la Fondazione Varrone, il Presidente Giuseppe Ricci per la Riserva Naturale Regionale monti Navegna e Cervia; il Presidente dell’Associazione Domenico Petrini, il Presidente del Cai sez. di Rieti; il Lions Club Rieti Host.
A presentare la relazione per il tema della VII^ edizione del Concorso, “La natura della Pace e la Pace della natura”, Don Mariano Pappalardo, che ha relazionato ai 300 studenti presenti, l’argomento oggetto dei lavori per l’a.s. 2022/2023, evidenziandone gli aspetti maggiormente da sviluppare ed approfondire dal punto di vista squisitamente filososfico.
Giornata Mondiale ONU 2022 in ricordo delle vittime della Strada
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 22 Novembre 2022 13:26
- Visite: 55
Giornata Mondiale ONU 2022 in ricordo delle vittime della Strada - 24 Novembre - Incontro formativo e Concorso di idee.
Visita a Rieti del Ministro dell'Istruzione prof. Patrizio Bianchi
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 18 Gennaio 2022 15:21
- Visite: 368
A Rieti, nel pomeriggio di lunedì 17 gennaio 2022, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, ha incontrato i Dirigenti Scolastici della provincia di Rieti. L’incontro si è svolto presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi di Savoia”, in presenza del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Rieti, Dott. Michele Donatacci e dell’Assessore “Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola, Politiche per la ricostruzione”, della Regione Lazio Claudio Di Berardino.